Vicino a noi
nelle nostre vicinanze è possibile trovare questi paesi ricchi di storia e di tradizioni.

Assisi
La città in pietra rosa posta alle pendici del Monte Subasio è la patria della spiritualità umbra. La storia dei suoi grandi santi, Francesco e Chiara si unisce all’opera dei più famosi pittori del Medioevo. E’ possibile iniziare la visita dalla parte alta della città, così da avere un agevole percorso in discesa.Bevagna
Piccolo e raccolto borgo sull’antica Via Flaminia. Da non perdere la piazza centrale, circondata da alcuni gioielli dell’architettura romanica con le chiese di San Michele Arcangelo e San Silvestro,bellissimi esempi di arte romanica umbra.Sono poste di fronte al duecentesco Palazzo dei Consoli, al cui interno si trova il caratteristico Teatro Torti.

Norcia
La Valnerina è stato centro di irradiamento della spiritualità Umbra grazie alla presenza iniziale di gruppi numerosi di monaci provenienti dalla Siria, sulla quale si è innestato in modo massiccio l’ordine fondato da San Benedetto da Norcia. Lungo la valle del fiume Nera si mescolano boschi, abbazie, paesaggi e… profumo di tartufi.Orvieto
La città è posta sulla sommità di una rupe in tufo a cui si giunge tramite funicolare. Di fondazione etrusca, offre gioielli artistici senza pari. Il Duomo,Capolavoro assoluto dell’arte italiana, è l’incontro perfetto tra architettura, scultura, e pittura del nostro medioevo. Da non perdere la facciata arricchita da mosaici, il Reliquiario del Corporale di arte orafa, e la Cappella di San Brizio, con gli straordinari affreschi del Giudizio Universale opera di Luca Signorelli.
